Progetti, Ristrutturazioni:

 Studio tecnico e termotecnico
 Permessi SCIA, DIA, CIL
 Pratiche per Incentivi Statali: Ristrutturazione e Risparmio Energetico: 36%, 50%, 65% Conto Termico
 Autorizzazioni Paesaggistiche
 Isolamento Termico a Cappotto
 Relazione tecnica compravendite

Efficienza energetica:
 
  Certificazione energetica
  Pratiche Detrazioni 65% (ex 55)
 Diagnosi energetica edifici
 Pratiche Conto Termico
 Termotecnico per Centrali Termiche

Progetti e Pratiche Impianti:

 

  Studio Termotecnico: Progetti

  Impianti di riscaldamento, L10/91

Impianti termici ed elettrici

Pompe di calore, geotermia

  Ristrutturazioni, autorizzazioni

ISPESL, Gas, Comuni, DM 37/08

Distacco dall'impianto centralizzato condominiale



Pannelli solari termici:

 

  Pannelli solari termici

  Incentivi statali 65%

 
  

 
Informazioni, incentivi statali, conto energia, normativa di interesse:
 
    Proroga Incentivi del 65% (ex 55)

  Incentivi Statali 65% (ex 55%) per l'efficienza energetica

  Come ottenere gli incentivi statali con le detrazioni al 65% (ex 55%)

 
 
  
 
 
 
 





















  

 

Eliminare la condensa, muffa, umidità sui muri e pareti.

In molti edifici si osserva la formazione di condensa con conseguente presenza di muffe e macchie su muri e pareti. Le muffe nascono nelle zone più umide e affette da fenomeni di condensa. Oltre ad essere sgradevoli da un punto di vista estetico sono anche nocive in quanto causa di formazioni di spore e altre sostanze non ben tollerate dal nostro organismo.
        
Per eliminare temporaneamente le macchie della muffa è possibile ricorrere a prodotti chimici in vendita presso negozi specializzati, molti sono a base di acidi e il loro effetto è quello di ridurre o far scomparire i residui di muffa (effetto sbiancamento). Purtroppo il problema è strutturale e si ripresenta sempre l'inverno successivo in quanto dipende dall'equilibrio termo-igrometrico dei vari locali e dalle caratteritiche delle pareti esterne.

Per eliminare definitivamente il problema della condensa e della formazione della muffa su muri e pareti occorre intervenire sui locali affetti da questo problema ed eliminare le cause che generano condensa e muffe.

Principali cause:

- Scarso isolamento termico delle pareti esterne e dell'involucro
- Scarsa ventilazione dei locali
- Presenza di ponti termici non corretti
- Regolazione non bilanciata della temperatura nei locali

      


In particolare i nostri ingegneri termotecnici effettueranno le seguenti operazioni:
1) Sopralluogo tecnico e analisi delle statigrafie dei muri esterni presenti
2) Analisi dei flussi di aerazione, valutazione degli infissi e loro caratteristiche
3) Analisi dell'impianto di riscaldamento presente
4) Progetto di stratigrafie con inserimento di materiali isolanti specifici
5) Dimensionamento e progetto di eventuali impianti di ventilazione meccanica controllata VMC distribuiti oppure puntuali (per singolo locale)
6) Analisi di sistemi per la regolazione della temperatura nei vari locali
7) Capitolati, preventivi lavori, consulenza ditte
Gli interventi di isolamento termico proposti godono degli incentivi statali del 50% e del 65% al momento confermati per tutto l'anno 2020.
Visita la nostra pagina aggiornata sul problema della condensa e muffa su pareti e muri.

Prima Consulenza GRATUITA !

Contattaci per una prima consulenza presso i nostri studi. I nostri professionisti sono a tua disposizione per un primo appuntamento informativo completamente gratuito.

   >> Contatti

 


Studio tecnico  e termotecnico:  Condensa e muffa su muri pareti: Firenze, Prato, Pistoia, Empoli e Toscana

 E-mail: studio@luminance.it

P.Iva 05176370483, Copyright 2005-2020 tutti i diritti riservatii