Tel: 338 9486390 - 0553984461



Pannelli solari termici:

 

  Pannelli solari termici

  Incentivi statali 65% (ex 55%)


Efficienza energetica:
 
  Certificazione energetica
  Pratiche Detrazioni 65%

Progetti e Pratiche:
 
  Impianti di riscaldamento, L10/91
  Impianti termici ed elettrici
  Pompe di calore, geotermia
  Ristrutturazioni, autorizzazioni
  ISPESL, Gas, Comuni, DM 37/08

Ambiente:
 
  Scarico acque reflue, pratiche
  Depurazione, fanghi attivi
  Fitodepurazione

  Per installatori e ditte: Servizi professionali di progettazione, disbrigo pratiche, autorizzazioni, permessi, GSE, ENEL


 

 

 

Contattaci senza impegno !!

 

Scrivi a admin@luminance.it

 

Oppure chiamaci direttamente

tel. 3389486390 (lun-ven 9,00-19,00)

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


powered by mpspace.com

realizzazione siti firenze e toscana


 

  

 

Studio termotecnico a Firenze Prato Pistoia e Toscana

Progetti, pratiche e consulenze per:

1) Privati, enti, condomini, clienti finali

2) Ditte e artigiani che operano nel settore (idraulici, impiantisti, termosanitari, ecc...).

termotecnico a firenze prato pistoia
 
Il nostro studio termotecnico fornisce tutta l'assistenza necessaria per i progetti e le pratiche richieste dall'attuale normativa in ambito impianti. In particolare offriamo i seguenti servizi:

Progetti e calcoli relativi a impianti di riscaldamento, climatizzazione, raffrescamento civili e industriali.

Redazione e deposito della relazione come da D.Lgs 192/05 e DPR 59/09 da depositare presso il Comune ai sensi della ex L.10/91 (pratica legge 10)

Diagnosi energetica di edifici: residenziali, condomini, commerciali, terziario.

Progetto di sistemi e impianti di contabilizzazione e termoregolazione per i condomini, calcolo dei millesimi riscaldamento secondo la norma UNI 10200 ai sensi del Decreto Legislativo 102/14.

Calcoli termici, dispersioni, dimensionamento dei componenti dell'impianto termico

Attestati di certificazione energetica di immobili civili e industriali

Progetto di impianti di adduzione del gas e pratiche per la fonitura del GAS da parte delle imprese di fornitura locali.

Pratiche per accertamenti sicurezza post contatore. Tali pratiche sono necessarie per l'attivazione di una nuova utenza attivazione impianto del GAS.

Pratiche INAIL / ISPESL per centrali termiche.

Assistenza pratiche per detrazioni 65%, asseverazioni, calcoli termici, invio pratiche ENEA
  
 

Contattaci Senza Impegno !

Contattaci per informazioni, domande, per  preventivi gratuiti o per fissare un appuntamento con un nostro esperto  . >> AREA CONTATTI

 
  
Approfondimenti, news:
 
 
Nuove procedure per attivazione impianto gas

A seguito della richiesta di attivazione di un nuovo impianto gas, occorre adempiere a quanto previsto dal “Regolamento delle attività di accertamento della sicurezza degli impianti di utenza gas” emanato dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG) il 18 Marzo 2004 con delibera 40/04. La suddetta delibera è finalizzata alla verifica della corretta esecuzione dell’impianto gas del cliente, attraverso l’esame di una documentazione tecnica che deve essere compilata dall’installatore del cliente, e quindi ha lo scopo di aumentare la sicurezza nel suo utilizzo.

Cos’è la certificazione energetica degli edifici

Si tratta di un certificato nel quale sono riportati i consumi energetici dell’edificio e gli interventi da realizzare per migliorarne le prestazioni energetiche. In alcuni casi dotarsi di tale certificato è obbligatorio (in particolare i nuovi edifici o quelli venduti o affittati). La certificazione energetica è disciplinata a livello nazionale dalle “linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici” e in Toscana, a partire dal 18 marzo 2010, dall’art. 23bis della legge regionale 39/2005 e dal relativo regolamento attuativo Decreto del Presidente della Giunta Regionale 25 febbraio 2010, n. 17/R.

Risparmio energetico

Come posso risparmiare e migliorare la mia efficienza energetica? Esistono due modi, entrambi importanti, per risparmiare energia: intervenire su muri, finestre, pavimento, delle nostre abitazioni, oppure sul sistema di illuminazione, sulla classe degli elettrodomestici, e così via tenere comunque un determinato comportamento, rivolto a consumare di meno e, quindi, spendere di meno per luce e gas e contribuire a ridurre a ridurre i consumi di energia e quindi anche le emissioni di gas serra e i prelievi delle fonti di energia L’esempio più classico è la temperatura dell’appartamento, che può essere fissata tranquillamente intorno ai 19-20 gradi, perché non c’è alcun bisogno di tenere temperature da deserto anche d’inverno: un maglione in casa è sicuramente più salutare degli sbalzi di temperatura interno/esterno. (fonte sportello energia Regione Toscana)


Attività, zone servite:
- Studio termotecnico a Firenze
- Studio termotecnico a Prato
- Studio termotecnico a Pistoia
- Studio termotecnico a Empoli
- Studio termotecnico Toscana (contattateci per le zone servite fuori dalla provincia di Firenze: Lucca, Pisa, Livorno)



Luminance Ingegneria, studio termotecnico a Firenze Prato Pistoia e Toscana

 E-mail: admin@luminance.it, Tel. 338 9486390, Tel. 055 3984461, Firenze

P.Iva 05176370483, Copyright 2005-2017 tutti i diritti riservati